Piatti doccia

Filtri attivi

Piatti doccia

Piatti doccia: una storia di successo

Più passa il tempo e più è chiaro che sono sempre in continuo aumento le persone che preferiscono la doccia alla classica vasca da bagno. I motivi di questa scelta sono ben definiti e sono quasi tutti riconducibili a una maggiore praticità di utilizzo e da un minor tempo necessario. La doccia in media è considerata più comoda e pratica, specialmente se deve essere utilizzata da persone anziane che possono avere qualche difficoltà ad entrare ed uscire da una normale vasca da bagno. L'utilizzo di una vasca da bagno implica oltre all'ingresso e all'uscita, l'utilizzo in posizione seduta o sdraiata con il rischio di scivolare nel rialzarsi se si incontra del residuo di sapone sulla superficie. Un altro tema importante è quello degli spazi, il box doccia è una soluzione che occupa mediamente molto meno spazio di una vasca da bagno e, nella maggior parte dei casi, il box doccia viene montato in un angolo per ridurre al minimo l'ingombro nella stanza da bagno, risultando in assoluto la soluzione migliore per bagni piccoli o secondi bagni.

Posa piatto doccia

La posa di un piatto doccia è un'operazione molto delicata e importante, è in questo momento che si decide il corretto funzionamento del piatto doccia e del successivo box doccia. Vista l'importanza di questa operazione è consigliabile affidarsi a un professionista come un idraulico o un muratore, se si decide per il metodo fai da te si consiglia di essere muniti di tutti gli strumenti necessari e di avere le competenze tecniche e manuali adeguate. 

I momenti più importanti per la posa di un piatto doccia sono:

  • Scelta della malta / colla giusta è sempre bene farsi indicare dal produttore del piatto doccia quale sia la malta / colla più adeguata da utilizzare. Ci sono alcuni tipi di piatti doccia che soffrono la dilatazione termica, se vengono posati con una malta / colla non adeguatamente elastica per compensare il fenomeno, c'è il rischio che il piatto doccia si rompa nel tempo.
  • Incasso a parete durante l'operazione di posa i piatti doccia vengono spesso incassati alle due pareti che devono accoglierli, è molto importante non esagerare con la parte da incassare, c'è il rischio che dopo non sia possibile montare il box doccia che avete già acquistato o di ritrovarsi con una misura utile non comune che limita drasticamente la scelta di un box doccia.
  • Pendenza un piatto doccia per funzionare correttamente ha bisogno di essere posizionato con la giusta pendenza per far si che l'acqua defluisca naturalmente verso lo scarico del piatto doccia stesso. Se si sbaglia la pendenza l'acqua non riuscirà ad arrivare allo scarico e si creerà un allagamento con conseguente fuoriuscita di acqua dal piatto doccia. 

Piatti doccia

Piatti doccia - quale scegliere?

I piatti doccia possono essere prodotti utilizzando svariati materiali, ogni materiale ha i suoi pro e i suoi contro, qui di seguito facciamo un piccolo elenco delle tipologie più comuni di piatti doccia presenti sul mercato:

  • Piatti doccia acrilico - Il piatto doccia in acrilico è un prodotto che si trova in vendita ovunque ed è anche la tipologia di piatto doccia più economico disponibile sul mercato. I piatti doccia in acrilico hanno spessori ridotti e sono indicati per la posa a filo pavimento, sono disponibili con molti stili di design diversi e sono anche molto leggeri. I punti deboli dei piatti doccia in acrilico sono che tendono ad ingiallire se a contatto con i raggi del sole o a fonti di calore e tendono a macchiarsi con i residui di sapone lasciati per molto tempo. Per la pulizia dei piatti doccia in acrilico sono consigliati solo prodotti neutri e non aggressivi.
  • Piatti doccia ceramica - Fino a qualche tempo fa il piatto doccia in ceramica era l'unica tipologia di piatto doccia disponibile sul mercato. Come tutti sappiamo la ceramica è un materiale che resiste molto bene all'usura, regge molto bene il contatto con gli agenti esterni come i prodotti aggressivi per la pulizia, non soffre il fenomeno della dilatazione termica ed è naturalmente anti graffio. I piatti doccia in ceramica moderni sono disponibili anche con degli spessori ridotti anche se non riescono a raggiungere livelli di design alti come i piatti doccia realizzati con materiali più tecnici come la resina o l'acrilico.
  • Piatti doccia acciaio inox - I piatti doccia in acciaio inox sono dei prodotti moderni dallo spessore molto ridotto per essere posati a filo pavimento, sono disponibili smaltati in diversi colori e hanno solitamente un design molto tecnico. I piatti doccia in acciaio inox soffrono l'aggressione chimica da parte dei prodotti per la pulizia, un prodotto aggressivo può opacizzare irrimediabilmente il piatto doccia e far partire un processo di ossidazione del materiale.
  • Piatti doccia marmoresina effetto pietra - I piatti doccia in marmoresina con effetto pietra sono attualmente la tipologia di piatto doccia più diffuso, sia per la varietà di colori disponibili e sia per il design moderno di questi oggetti. I piatti doccia in marmoresina hanno degli spessori molto ridotti e risultano ideali per la posa a filo pavimento. Questi piatti doccia sono realizzati con un impasto di resina e altri materiali e vengono protetti da uno strato dello spessore di qualche micron di Gelcoat, che contiene anche il colore. A seconda dell'impasto utilizzato dall'azienda produttrice, i piatti doccia in marmoresina possono essere più o meno elastici e possono soffrire più o meno il fenomeno della dilatazione termica. Gli svantaggi dei piatti doccia in marmoresina sono la facilità di rottura durante il trasporto, la possibilità di macchiarsi con i raggi solari e la possibilità che si rovini facilmente lo strato di Gelcoat che protegge tutto l'oggetto.
  • Piatti doccia resina Solid Surface - I piatti doccia resina Solid Surface sono al momento tra i migliori prodotti presenti in tutto il mercato dei piatti doccia, grazie alla loro composizione fatta di resina di alta qualità e idrossido di alluminio che dona all'oggetto molte proprietà. I piatti doccia resina Solid Surface hanno una grande resistenza alle aggressioni chimiche derivanti dall'utilizzo di prodotti per la pulizia più aggressivi, non hanno problemi con i raggi UV, soffrono molto poco la dilatazione termica e sono naturalmente antibatterici grazie alla colorazione in massa a base di biossido di titanio puro. I piatti doccia resina Solid Surface hanno degli spessori molto ridotti e sono molto indicati per la posa a filo pavimento, sono disponibili con la finitura liscia oppure effetto pietra, entrambi anti scivolo. 

La gamma di piatti doccia di qualità da noi selezionati si abbina e completa perfettamente i box doccia cristallo che trovate sul nostro sito. Mettiamo a vostra disposizione anche i migliori prodotti per pulizia bagno per una manutenzione professionale.